Velocità wordpress rimuovere dashicons.min.css nella parte frontend

come recuperare un po’ di velocita dal tuo sito WordPress togliendo dashicons.min.css dal front-end

Se nel PageSpeed di Google vedete attiva questa voce …css/dashicons.min.css?ver=5.5.3 significa che wordpress sta caricando le icone intuitive del Il back-end (pannello di amministrazione) anche nel front-end (la parte frontale visibile al pubblico) e con molte probabilità non le state utilizzando
quindi il consiglio è di toglierle per velocizzare i processi di caricamento del sito

si possono togliere dalla parte front-end semplicemente aggiungendo le righe di codice sottostanti nel functions.php del proprio tema attivo sul vostro wordpress




// rimuovi dashicons nella parte frontale
function wpdocs_dequeue_dashicon() {
if (current_user_can( 'update_core' )) {
return;
}
wp_deregister_style('dashicons');
}
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'wpdocs_dequeue_dashicon' );



 


Dopo aver aggiunto il codice noterete una maggior velocità del vostro sito, il file dashicons.min.css non sarà più caricato, noterete una diminuzione sul tempo di caricamento
e un aumento del punteggio di Google PageSpeed.

ovviamente assicuratevi che non state utilizzando queste icone altrimenti spariranno

come installare codice di monitoraggio delle conversioni google adwords in wordpress

come installare codice di monitoraggio delle conversioni google adwords
Google Adwords coversioni  codice di monitoraggio in Contact Form 7

 

 

1 insrire questo codice nel modulo di contatto del contact form nella sezione impostazioni aggiuntive

 

on_sent_ok: "location = 'http://www.tuosito.it/grazie/';"

 

2 creare una pagina di ringraziamento con questo indirizzo http://www.tuosito.it/grazie/

inserire il codice di monitoraggio delle conversioni di google adwords all’ interno della pagina
tutte le volte che gli utenti passanti dagli annunci di google adwords compileranno il form dei contatti tramite la funzione
on_sent_ok: "location = 'http://www.tuosito.it/grazie/';"

saranno reindirizzati alla pagina di ringraziamento e sara conteggiata la conversione

i godice di google adwords dovranno essere inseriti uno nel header.php e l’ altro nella pagina di ringraziamento http://www.tuosito.it/grazie/ creata con wordpress

aggiungere una nuova area widget personalizzata

aggiungere una nuova area widget.  Innanzitutto scegliere il punto in cui si vogliono inserire i widget, quindi modificare il file di competenza.

ad esempio nel footer.php vogliamo creare una nuova area widget modificabile apriamo il file footer.php del nostro tema
e inseriamo questo codice

 <?php 
 // Area Widget Personalizzata
 if ( !function_exists('dynamic_sidebar') || !dynamic_sidebar
 ('Area Widget Personalizzata') ) : ?>
 <?php endif;
 ?>

 

apriamo ora il file functions.php e inseriamo questo codice

  <?php 
 if ( function_exists('register_sidebar') )
 register_sidebar( array(
 'name' => __( 'Area Widget Personalizzata'),
 'id' => 'areawidgetpersonalizzata',
 'description' => __( 'Area widget personalizzata',
 'nome del tema' ),
 'before_widget' => '<aside id="%1$s" class="widget %2$s">',
 'after_widget' => "</aside>",
 'before_title' => '<h3 class="widget-title">',
 'after_title' => '</h3>',
 ) );
 ?>

Ora nella gestione Widget comparirà una nuova posizione chiamata Area Widget Personalizzata dove inserire i contenuti,
i contenuti inseriti conparirano nel div del footer dove avete insrito il primo codice

potete inserire nuove Area Widget Personalizzate in qualsiasi punto di wordpress avendo poi la possibilita di cambiare con semplicità i contenuti

 

Aggiungere frecce di navigazione per le immgini Next / Prev slider prodotto woocommerce?

per far comparire le frecce
La navigazione delle miniature, in particolare su dispositivi mobili  è ottima, ma avere frecce anche per gli utenti desktop sarebbe meglio!
questa guida mostra come far apparire le frecce sull’immagine principale del prodotto per scorrere le immagini a destra e a sinistra.
sensa installare nessun plug-in che appesantiscie il codice

 

Nel file functions.php del vostro tema in fondo al codice inserire questa funzione
// funzione per aggiungere frecce next Prev

add_filter( 'woocommerce_single_product_carousel_options', 'ud_update_woo_flexslider_options' );

function ud_update_woo_flexslider_options( $options ) {

$options['directionNav'] = true;

return $options;
 }
Nel foglio di stile del vostro tema style.css oaggiungere questo codice:
ul.flex-direction-nav {
    position: absolute;
    top: 30%;
    z-index: 99999;
    width: 100%;
    /* height: 100px; */
    /* background-color: black; */
    left: 0;
    margin: 0;
    padding: 0px;
	list-style: none;
}

li.flex-nav-prev {float: left;}

li.flex-nav-next {float: right;}


a.flex-next {visibility:hidden;}

a.flex-prev {visibility:hidden;}


a.flex-next::after {
	visibility:visible;
	content: '\f105';
	font-family: FontAwesome;    
margin-right: 10px;font-size: 70px;}

a.flex-prev::before {
	visibility:visible;
	content: '\f104';
	font-family: FontAwesome;    
margin-left: 10px;font-size: 70px;}