Come cambiare e personalizzare il Logo della pagina login di WordPress

Questo codice da aggiungere file function.php del tuo tema predefinito.
ovviamente dovrete inserire l’url del vostro logo

////////////////////////// LOGO PERSONALIZZATO login
add_action('login_head', 'login_logo');
function login_logo() {
   echo '<style type="text/css">.login h1 a { background:url("https://www.tuodominio.it/nomelogo.png") no-repeat top center;  width: 250px;
    background-size: 70%;
       margin: 0 auto 0px;
    </style>';

}

Realizzato plug-in per woocmmerce aggiung un Carousel allo Shortcode di WooCommerce

Descrizione
Includi un effetto Slider / Carousel negli Shortcode di WooCommerce
Aggiungendo uno shorcode allo shortcode originale di woocmmerce è possibile ottenere un effetto Slider-Carousel
può essere diviso per colonne ess: itemswc = “3 ″

puoi dividere la silde di rendering con l’animazione automatica autoplay = “true” o autoplay = “false”

N.B. è importante mantenere solo 1 colonna nello shortcode originale di woocmmmerce

come nell’esempio:

[wccarousel itemswc="3" autoplay="true"] [products limit="4" columns="1" orderby="popularity" ] [/wccarousel]

se vuoi più diapositive per pagina, il secondo shortcode dovrà essere scritto così:

[wccarousel-b] [/ wccarousel-b]

Tocca e trascina il supporto
Progettato appositamente per migliorare l’esperienza di navigazione mobile. Il trascinamento del mouse funziona benissimo anche sul desktop!

Completamente reattivo
Quasi tutte le opzioni sono reattive e includono impostazioni dei punti di interruzione molto intuitive.

Browser moderni
Owl utilizza l’accelerazione hardware con le transizioni CSS3 Translate3d. È veloce e funziona come un incantesimo!

Browser Zombie
Fallback CSS2 supportato per browser meno recenti.

CARATTERISTICHE:
Supporta i più recenti
Includi un effetto Slider / Carousel negli Shortcode di WooCommerce

Sviluppato plug-in woocmmerce etichetta sconto in percentuale

Sviluppato plug-in woocmmerce / wordpress etichetta sconto in percentuale sia sul prodotto che sulla pagina della categorie

MOSTRARE LA PERCENTUALE DI SCONTO SULL’IMMAGINE WOOCOMMERCE
Mostrare la percentuale di sconto sull’immagine WooCommerce quando un prodotto è in sconto, sia sulla pagina del prodotto che sulla pagina delle categorie
vi bastera scaricare il plug-in per woocomeerce e attivarlo
Mostra l’etichetta sconto in % sul prodotto sul immagine woocmmerce

Plug-in sviluppato da Marco Barbadoro / sviluppato in javascript php html5
DEMO

Download Gratuito

Plug-in woocommerce – calcolatore di metri quadrati

Sviluppato Plug-in woocommerce – calcolatore di metri quadrati

Realizzato da Marco Barbadoro
250.00€ 190.00€
Il plug-in per woocommerce permette di caricare i metri quadrati presenti nella confezione, in base al prezzo della confezione e i metri quadri (Mq) immessi dal cliente il calcolatore calcolerà le confezioni effettive che il cliente sta acquistando il prezzo al metro quadrato del prodotto, la percentuale di sconto. Portando con se tutti i dati al carrello, e nel processo di acquisto.

plug-in woocommerce adatto per negozi ecommerce di piastrelle pavimenti listelli

Realizzato da Marco Barbadoro

Plug-in + assistenza
190,00€

download

Prezzo visibile a confezione e al metro quadro
calcolo dei metri del costo in base ai metri quadri inseriti
e alla quantità di metri quadri contenuti nella confezione

COMPATIBILE CON
Versione di WooCommerce: 4.0 o superiore
Versione di WordPress: 5.0 o superiore

Il plug-in per woocommerce permette di caricare i metri quadrati presenti nella confezione, in base al prezzo della confezione e i metri quadri (Mq) immessi dal cliente il calcolatore calcolerà le confezioni effettive che il cliente sta acquistando il prezzo al metro quadrato del prodotto, la percentuale di sconto. Portando con se tutti i dati al carrello, e nel processo di acquisto.

I prezzi dei prodotti possono essere visualizzati per metro quadro Mq in negozio sia sulla pagina del prodotto che sulla pagina delle categorie

Assistenza e personalizzazione

download plug-in

calcolo-metriquadri-negozio-piastrelle

Contact form 7 Redirect pagina ringraziamento

WordPress CF7 reindirizzare alla pagina di ringraziamento senza uso di plug-in
Alla fine della compilazione del modulo Tramite una piccola funzione JavaScript  potrete reindirizzare alla pagina di ringraziamento inserendo questo codice nel footer, nella pagine dove sta il modulo, oppure nello stesso modulo di contact form ( come in figura consigliato) di seguito il codice


 <script>document.addEventListener( 'wpcf7mailsent', function( event ) { location = 'https://www.tuosito.it/pagina-successo/'
 }, false );
</script>

La pagina di ringraziamento o di successo e indispensabile qualora si vogliono monitorare le conversioni
tramite codice di monitoraggio google anlytics adwords o pixel

attenzione questa funzione non funziona più

on_sent_ok: "location = 'http://www.tuosito.com/grazie/';"


contact form 7 redirect

cf7 redirect javascript

contact form 7 pagina ringraziamento

contact form 7 pagina di ringraziamento

Come Aggiungere le immagini del prodotto sul email degli ordini WooCommerce

di default non è presente ma con una semplice funzione possiamo aggiungere l’ immagine del prodotto sul email degli ordini di WooCommerce.

Incollare questo codice nel file function.php del vostri tema
comparirà l’ immagine del prodotto nell’ email dell’ ordine di woocommerce
per attivare l’ immagine nella tabella degli articoli dell’ordine di posta elettronica.

// immagine prodotto e-mail woocommerce
add_filter( 'woocommerce_email_order_items_args', 'iconic_email_order_items_args', 10, 1 );

function iconic_email_order_items_args( $args ) {

$args['show_image'] = true;
$args['image_size'] = array( 150, 150 );
return $args;

}

per modificare la grandezza dell’ immagine cambiare questi parametri

$args['image_size'] = array( 150, 150 );

150 = 150px

come installare codice di monitoraggio delle conversioni google adwords in wordpress

come installare codice di monitoraggio delle conversioni google adwords
Google Adwords coversioni  codice di monitoraggio in Contact Form 7

 

 

1 insrire questo codice nel modulo di contatto del contact form nella sezione impostazioni aggiuntive

 

on_sent_ok: "location = 'http://www.tuosito.it/grazie/';"

 

2 creare una pagina di ringraziamento con questo indirizzo http://www.tuosito.it/grazie/

inserire il codice di monitoraggio delle conversioni di google adwords all’ interno della pagina
tutte le volte che gli utenti passanti dagli annunci di google adwords compileranno il form dei contatti tramite la funzione
on_sent_ok: "location = 'http://www.tuosito.it/grazie/';"

saranno reindirizzati alla pagina di ringraziamento e sara conteggiata la conversione

i godice di google adwords dovranno essere inseriti uno nel header.php e l’ altro nella pagina di ringraziamento http://www.tuosito.it/grazie/ creata con wordpress

aggiungere una nuova area widget personalizzata

aggiungere una nuova area widget.  Innanzitutto scegliere il punto in cui si vogliono inserire i widget, quindi modificare il file di competenza.

ad esempio nel footer.php vogliamo creare una nuova area widget modificabile apriamo il file footer.php del nostro tema
e inseriamo questo codice

 <?php 
 // Area Widget Personalizzata
 if ( !function_exists('dynamic_sidebar') || !dynamic_sidebar
 ('Area Widget Personalizzata') ) : ?>
 <?php endif;
 ?>

 

apriamo ora il file functions.php e inseriamo questo codice

  <?php 
 if ( function_exists('register_sidebar') )
 register_sidebar( array(
 'name' => __( 'Area Widget Personalizzata'),
 'id' => 'areawidgetpersonalizzata',
 'description' => __( 'Area widget personalizzata',
 'nome del tema' ),
 'before_widget' => '<aside id="%1$s" class="widget %2$s">',
 'after_widget' => "</aside>",
 'before_title' => '<h3 class="widget-title">',
 'after_title' => '</h3>',
 ) );
 ?>

Ora nella gestione Widget comparirà una nuova posizione chiamata Area Widget Personalizzata dove inserire i contenuti,
i contenuti inseriti conparirano nel div del footer dove avete insrito il primo codice

potete inserire nuove Area Widget Personalizzate in qualsiasi punto di wordpress avendo poi la possibilita di cambiare con semplicità i contenuti

 

Aggiungere frecce di navigazione per le immgini Next / Prev slider prodotto woocommerce?

per far comparire le frecce
La navigazione delle miniature, in particolare su dispositivi mobili  è ottima, ma avere frecce anche per gli utenti desktop sarebbe meglio!
questa guida mostra come far apparire le frecce sull’immagine principale del prodotto per scorrere le immagini a destra e a sinistra.
sensa installare nessun plug-in che appesantiscie il codice

 

Nel file functions.php del vostro tema in fondo al codice inserire questa funzione
// funzione per aggiungere frecce next Prev

add_filter( 'woocommerce_single_product_carousel_options', 'ud_update_woo_flexslider_options' );

function ud_update_woo_flexslider_options( $options ) {

$options['directionNav'] = true;

return $options;
 }
Nel foglio di stile del vostro tema style.css oaggiungere questo codice:
ul.flex-direction-nav {
    position: absolute;
    top: 30%;
    z-index: 99999;
    width: 100%;
    /* height: 100px; */
    /* background-color: black; */
    left: 0;
    margin: 0;
    padding: 0px;
	list-style: none;
}

li.flex-nav-prev {float: left;}

li.flex-nav-next {float: right;}


a.flex-next {visibility:hidden;}

a.flex-prev {visibility:hidden;}


a.flex-next::after {
	visibility:visible;
	content: '\f105';
	font-family: FontAwesome;    
margin-right: 10px;font-size: 70px;}

a.flex-prev::before {
	visibility:visible;
	content: '\f104';
	font-family: FontAwesome;    
margin-left: 10px;font-size: 70px;}